Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
TRASPORTI

Brt completa l’acquisizione del 100% del servizio Fermopoint

Moltiplicare i punti di ritiro: lo preferisce chi ha shopping online

BOLOGNA. È stata completata l’acquisizione del 100% del servizio Fermopoint da parte di Brt, il principale gruppo operativo in Italia nel trasporto espresso, che gestisce dalla busta al bancale con 220 milioni di colli trasportati in un anno, parte del gruppo internazionale Geopost.

L’acquisizione di Fermopoint – viene fatto rilevare – è iniziata nel 2020 e finalizzata il 29 settembre 2025. Brt conferma l’interesse per lo sviluppo del proprio business nel segmento dell’ultimo chilometro:  intercetta «la crescente necessità dei consumatori per consegne flessibili in punti di ritiro a scelta».

Queste le parole di Stefania Pezzetti dalla plancia di comando di Brt: «L’acquisto del 100% di Fermopoint rientra appieno nella strategia di sviluppo e rafforzamento del gruppo in Italia. L’operazione sancisce ufficialmente la nascita della nostra divisione “Out Of Home”, in risposta alle esigenze di un trend che vede 4,9 pacchi per persona ricevuti al mese dagli acquirenti online abituali (fonte: ricerca E-Shopper Barometer 2025). L’interesse per i punti di ritiro e i locker segna un alto tasso di crescita e rappresenta oggi la modalità di consegna preferita in alternativa alla propria abitazione».

I Brt-fermopoint sono attualmente 10.800 in Italia. L’obiettivo entro 5 anni – viene sottolineato – è l’implementazione del network fino a 15mila punti di ritiro, di cui 4mila “lockers” per andare incontro alle aspettative della clientela.

La rete che agevola lo shopping online rappresenta un servizio sempre più richiesto, che permette di ritirare e spedire pacchi del peso massimo di 20 kg e non superiori ai 120 cm (lato più lungo), presso punti di ritiro convenzionati come edicole, tabaccherie, cartolerie, rendendo così più flessibile tanto la consegna al cliente quanto il ritiro.

Ecco la dichiarazione di Alberto Luisi, fondatore di Fermopoint: «Il 29 settembre 2025 resterà per me una data estremamente importante perché chiude un ciclo iniziato nel 2014 con la nascita della start up innovativa “fermopoint”, ora completamente di proprietà di Brt. Si tratta di una sfida molto stimolante, perché consente di potenziare le crescenti e fondamentali linee di business B2C e C2X per continuare a competere in Europa».

Pubblicato il
16 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio