Camera di Commercio: a Grosseto si parla di composizione negoziata della crisi d’impresa

Sede della Camera di Commercio di Grosseto
GROSSETO. L’ annuncio arriva dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: con la collaborazione degli Ordini professionali degli Avvocati e dei Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Grosseto è stata organizzata una iniziativa che fissa lo sguardo sulla composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. L’appuntamento è in agenda (in presenza) il 13 novembre dalle ore 14.30 alle 17.15 nella sala contrattazioni della sede camerale di Grosseto in via Cairoli 10.
L’evento è «gratuito ed aperto a tutti», come spiega l’ente camerale. La ragione di questa iniziativa? L’istituzione camerale delle province di Livorno e Grosseto vuol proporre «riflessioni e approfondimenti sul nuovo strumento rivolto alle imprese che si trovano in difficoltà economiche-finanziarie e che consente di salvaguardare la loro continuità aziendale». Questo nuovo istituto è «caratterizzato dalla presenza di un esperto indipendente e facilitatore», viene sottolineato: gli organizzatori mettono l’accento sul fatto che «rappresenta un significativo segnale di modernità rispetto alle tradizionali soluzioni di gestioni delle crisi basate sulla realizzazione delle garanzie patrimoniali». La composizione negoziata – viene sottolineato –consente alle aziende «percorsi più accessibili, più rapidi e meno costosi utilizzabili per la ristrutturazione o il risanamento aziendale».
È da segnalare che il convegno è accreditato per il rilascio di crediti formativi per gli ordini professionali dei Commercialisti e degli Avvocati.
Il programma, secondo quanto comunicato dalla Camera di Commercio, prevede che dopo gli interventi di Riccardo Breda (presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno), di Paolo Mazzetti (presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Grosseto) e di Alessandro Oneto (presidente dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Grosseto), si tenga la tavola rotonda con Pierluigi Giuntoli (segretario generale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e Conservatore del Registro delle Imprese) che si occuperà della “presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma telematica e i riflessi sulle iscrizioni nel Registro delle Imprese”; Riccardo Passeri (ordinario di economia e gestione delle imprese e dottore commercialista) che relazionerà sulla “gestione delle trattative da parte dell’esperto”; Claudia Frosini (giudice delegato del Tribunale di Grosseto) che parlerà delle “misure protettive e cautelari”; Paolo Mazzetti (presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Grosseto) che illustrerà “le diverse tipologie di conclusione delle trattative”. Seguiranno domande e interventi. Il contatto con la segreteria organizzativa è questo: mail occ@lg.camcom.it











