Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
UNIVERSITÀ DI FIRENZE

Come scrivere il proprio curriculum ai tempi dell’intelligenza artificiale

In agenda un webinar con esperti per parlare di orientamento al lavoro

FIRENZE. Riflettori puntati sulla ricerca professionale e sull’inserimento lavorativo: è dedicato a questo ambito il ciclo di webinar dell’Università di Firenze dal titolo “Pillole di orientamento al lavoro” che si avvale della collaborazione con professionisti ed esperti del mercato del lavoro.

Al centro dell’attenzione nel prossimo appuntamento in agenda per mercoledì 5 novembre ore 14 è la compilazione del curriculum ai tempi dell’intelligenza artificiale. Titolo: “Il curriculum nell’era digitale. Utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale come strumento strategico per la redazione di un curriculum efficace”.

Il webinar è stato organizzato in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group: l’intenzione – spiegano gli organizzatori – è quella di approfondire «le nuove metodologie di approccio alla redazione del curriculum attraverso un uso consapevole e strategico dell’intelligenza artificiale». Durante l’incontro saranno illustrati strumenti digitali utili a perfezionare il proprio curriculum e ad aumentare l’efficacia della propria presentazione in fase di candidatura. È da sapere che le iscrizioni resteranno aperte fino a lunedì 3 novembre e il link di partecipazione sarà inviato via mail entro il giorno del webinar. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a placement@adm.unifi.it.

Pubblicato il
29 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio