Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Soset (gruppo Negometal) entra in Alis, l’associazione presieduta da Guido Grimaldi

Guido Grimaldi

ROMA. Soset, filiale italiana del gruppo Negometal, ha deciso di entrare in Alis, l’associazione presieduta da Guido Grimaldi che fa da punto di riferimento per l’intermodalità sostenibile e raggruppa in modo trasversale non solo una galassia di imprese di logistica e aziende di autotrasporto, compagnie del settore armatoriale o di quello ferroviario, fornitori di servizi, operatori di terminal come pure spedizionieri, interporti ma anche porti e aeroporti, così come Its, scuole superiori, poli della ricerca e atenei.
“L’ingresso di Soset rafforza la nostra rete associativa con un operatore esperto in materia fiscale e di mobilità al servizio del trasporto italiano ed europeo”, dice Guido Grimaldi annunciando il nuovo socio. “La sua consolidata esperienza e la sua capacità di offrire procedure semplificate e strumenti digitali avanzati, ad esempio in tema di gestione dei pedaggi e rimborsi Iva, – afferma – rendono Soset un valore aggiunto per tutte le imprese del network di Alis che puntano a maggiore efficienza, controllo dei costi e modernizzazione”.
Soset fa parte del gruppo Negometal, come detto, – viene fatto rilevare – e, dal 1984 e con le sue filiali in tutta Europa, “si impegna a rispondere in modo efficace alle esigenze dei clienti del settore dei trasporti internazionali”.
Per onorare i propri impegni nei confronti della rete Alis, viene sottolineato che Soset propone due importanti ottimizzazioni. “La prima – si mette in evidenza – riguarda il rimborso delle tasse in Europa (Iva e accise sul carburante) con possibilità di pagamenti a termine o anticipati. La seconda è il miglioramento della mobilità attraverso la sua offerta di pedaggi che copre 18 reti europee con un unico dispositivo”. È da aggiungere che, per quanto riguarda i trasportatori che entrano/escono dal Regno Unito, via mare o su strada, con o senza carico, per i quali vengono introdotti nuovi obblighi amministrativi, Soset garantisce “passaggi fluidi e sicuri attraverso la Manica grazie alla sua piattaforma intuitiva che consente di generare in pochi minuti le dichiarazioni Ens, Gmr o Elo a prezzi competitivi”.
Federica Marasca, direttrice di Soset, afferma: “Entrare a far parte di Alis è un passo naturale per Soset. Da molti anni affianchiamo le aziende di trasporto e logistica in Europa e questa adesione apre la strada a nuove sinergie al servizio dei trasportatori italiani. Insieme, vogliamo trasformare le sfide del settore in opportunità, combinando innovazione, trasparenza e performance economica”.

Pubblicato il
31 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio