Msc Crociere ordina altre due navi: la “World Class” così sale a quota otto
Commessa a Chantiers de l’Atlantique, investimento da 3,5 miliardi di euro

Msc firma nuovo contratto per la costruzione di altre due navi
GINEVRA. L’annuncio è arrivato in occasione della cerimonia del “float out” di “Msc World Asia”, la nuova ammiraglia che tra un anno inizierà a navigare per crociere in partenza da Genova, Civitavecchia, Napoli e Messina. Protagonista è Msc Crociere che ha annunciato di aver firmato insieme a Chantiers de l’Atlantique «un ulteriore ordine da 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove navi appartenenti alla “World Class”, la cui consegna è prevista rispettivamente per il 2030 e il 2031».
Il momento dell’annuncio, come detto, è stato il doppio evento organizzato per celebrare i traguardi conseguiti da altre due navi della “World Class” ora in costruzione nel cantiere di Saint-Nazaire in Francia: il “float out” di “Msc World Asia” rappresenta il momento in cui la nave tocca per la prima volta l’acqua (e dunque passa alla fase successiva dei lavori). Per “Msc World Asia” la consegna è prevista per il novembre del prossimo anno. È destinata a navigare nel Mediterraneo: dal mese successivo offrirà crociere di sette notti verso le destinazioni più popolari del Mediterraneo occidentale: Genova, Civitavecchia, Messina, La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia); successivamente, per le crociere dell’estate 2027, Napoli sostituirà la tappa di Civitavecchia.

Cerimonia della moneta di Msc World Atlantic, Msc e Chantier
Questo istante magico è andato in tandem con la “cerimonia della moneta” di “Msc World Atlantic”, cioè quell’antica tradizione marinara che prescrive la saldatura di un medaglione all’interno dello scafo della nave in costruzione come simbolo di benedizione e buon auspicio. “Msc World Atlantic” entrerà in servizio nel 2027 e sarà impiegata nei Caraibi da Port Canaveral (Usa) per la stagione invernale 2027-28.
In tal modo, con queste due commesse aggiuntive, l’investimento di Msc Crociere assomma «a quasi 7 miliardi di euro per le quattro navi ordinate quest’anno e raggiunge i 10,5 miliardi di euro se si considerano anche le due unità attualmente in costruzione». Stiamo perciò parlando di sei nuove navi che Msc Crociere prenderà in consegna entro il 2031, anno in cui la flotta della Compagnia – attualmente di 23 unità – raggiungerà un totale di 29 navi.
È la riprova di come, attraverso un importante piano industriale, l’armatore del Gruppo Msc, Gianluigi Aponte, mostri «fiducia nel futuro del settore crocieristico e il suo continuo impegno verso l’eccellenza nella costruzione navale in Europa».
Dal quartier generale di Msc Crociere si segnala che «la costruzione delle navi World Class 7 e 8 inizierà nel 2029, andando ad arricchire la lunga serie di unità consegnate da Chantiers de l’Atlantique nell’ambito della sua storica collaborazione con Msc Crociere. «Ogni nuova nave della “World Class” – si sottolinea – è unica nel suo genere e porta con sé elementi che la distinguono delle sue gemelle. Questo spirito di costante evoluzione è evidente in “Msc World Asia”, “Msc World Atlantic” e nelle straordinarie navi che si aggiungeranno».
La “World Class” di Msc Crociere comprende “Msc World Europa” (2022) e “Msc World America” (2025), “Msc World Asia” (2026) e “Msc World Atlantic” (2027), oltre alle navi “World Class” 5, 6, 7 e 8. Queste ultime sono previste «fino al 2031» e «ancora attendono un nome».
Queste le parole di Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo Msc: «La piattaforma “World Class” è il simbolo del nostro obiettivo di determinare nuovi standard per il futuro delle crociere. Parliamo di alcune tra le navi più efficienti al mondo dal punto di vista energetico che testimoniano il nostro impegno verso l’utilizzo del Gnl, e ci permettono di essere sempre pronti per i futuri carburanti rinnovabili».

Leonardo Massa, Msc Crociere
Ecco le dichiarazioni di Leonardo Massa, vicepresidente area sud Europa della Divisione Crociere del Gruppo Msc: «La nostra prossima ammiraglia “Msc World” tra poco più di un anno entrerà in attività effettuando crociere in partenza da ben tre porti italiani: Genova, Civitavecchia e Messina. E nell’estate 2027 partirà anche da Napoli ogni settimana. Una scelta che testimonia, ancora una volta, la centralità del mercato italiano nelle strategie globali della compagnia: con ricadute economiche sempre più significative sui territori coinvolti grazie all’arrivo programmato di turisti, distribuiti durante tutto il periodo dell’anno. Al contrario di quanto spesso erroneamente si pensa, si tratta di un turismo “altospendente”, di qualità e con una buona propensione al viaggio: pertanto le amministrazioni locali più lungimiranti si stanno organizzando sempre al meglio per accogliere i crocieristi in modo da convincerli a tornare al più presto per una vacanza più lunga e approfondita».
Così Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l’Atlantique: «La serie “World Class”, che ora conta otto unità, testimonia l’esperienza dei nostri team e la visione di Msc. È la prova del nostro impegno condiviso nel migliorare l’esperienza del passeggero e, allo stesso tempo, le prestazioni ambientali».











