Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi partecipa alla catena di solidarietà da Valencia per aiutare i bambini del Benin

Missione solidale da Valencia al Benin, Grimaldi

NAPOLI. Una catena di solidarietà internazionale lanciata dalla Ong spagnola “Juntos por la Vida” ha coinvolto alcuni dei principali operatori del settore portuale e logistico di Valencia: fra questi la compagnia di navigazione Grimaldi, come segnalato nella newsletter del gruppo.

«Il 15 novembre, nel porto di Valencia, un container carico di aiuti umanitari è stato imbarcato sulla nave “Grande Senegal” con destinazione Cotonou, in Benin», il cui trasporto è stato offerto a titolo gratuito dalla compagnia napoletana, coinvolta nell’iniziativa «anche attraverso la sua consociata Valencia Terminal Europa, che ha garantito gratuitamente i servizi di handling e stoccaggio nelle proprie aree all’interno del porto spagnolo».

Il container – è stato sottolineato – è stato donato da Apm Terminals e Maersk: «contiene materiale scolastico, sportivo e musicale destinato a una scuola beninese, e sarà successivamente trasformato in una sala dedicata alla musica, ampliando le opportunità formative dei giovani locali». All’iniziativa hanno dato il proprio essenziale contributo anche il Centro Portuario de Empleo de Valencia (Cpev) e il Grupo Torres.

L’arrivo del container nelle strutture di Valencia Terminal Europa – si afferma – è stato celebrato con un piccolo evento che ha visto la partecipazione di rappresentanti di tutti gli enti coinvolti: Clara Arnal e Maite Díaz, rispettivamente presidente e coordinatrice del volontariato della fondazione “Juntos por la Vida”; Ezequiel Clérigues, manager dell’area West Africa di Grimaldi Logística España; Oscar Roa, assistente manager di Valencia Terminal Europa; Miguel Ruíz, responsabile delle relazioni sindacali di Apm Terminals Spanish Gateways; Daniel Llera e José Francisco Pardo, che del Cpev sono direttore generale il primo e vicedirettore e responsabile dei servizi giuridici e delle relazioni sindacali il secondo.

Nella newsletter si ricorda che «non si tratta della prima iniziativa realizzata con “Juntos por la Vida”, che già da anni si avvale del sostegno del Gruppo Grimaldi per l’invio di materiale didattico ed altri aiuti umanitari in Benin». È un bell’esempio di cooperazione tra aziende ed enti per un obiettivo importante: la promozione dello sviluppo sociale e educativo nei Paesi più vulnerabili.

Pubblicato il
25 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio