Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
PIOMBINO

Liberty Magona chiede all’Authority il rinnovo della concessione fino al 2030

L’istanza riguarda 14mila metri quadri in località Portovecchio

Ingresso stabilimenti Liberty Magona di Piombino

PIOMBINO (Livorno). Lo stabilimento Liberty Magona sta avendo più di un problema: al punto che al tavolo del ministero i sindacati metalmeccanici piombinesi hanno segnalato a più riprese difficoltà, intoppi problemi nel rapporto con i lavoratori. È già in discussione il passaggio di consegne nelle mani del gruppo svizzero Trasteel, anche se tanto le organizzazioni sindacali quanto lo stesso sindaco piombinese hanno ripetuto spesso che l’unica via d’uscita è la cessione. Ma ovviamente non è come vendere il negozio del fruttivendolo all’angolo…

Nel frattempo, la società Liberty Magona si è fatta avanti con l’Authority che da Palazzo Rosciano a Livorno governa anche il porto di Piombino per chiedere il rinnovo di una concessione. Lo rende noto l’istituzione portuale labronica pubblicando all’albo pretorio online l’ «avviso di presentazione istanza di rinnovo concessione, presso il Porto di Piombino, per l’occupazione di un’area demaniale marittima allo scopo di utilizzarli per attività inerenti all’esercizio del retrostante stabilimento».

È una istanza presentata in data 4 novembre scorso con cui la società Liberty Magona srl si premura di domandare il rinnovo – per il periodo che va dal 1° aprile del prossimo anno fino alla fine di marzo 2030 – della concessione n. 51/23, rep n. 54 del 06/12/2023. Riguarda «un’area demaniale marittima della superficie di mq. 14.311,78 sita presso il Porto di Piombino e più precisamente in Località Portovecchio». Scopo: utilizzarli per «attività inerenti all’esercizio del retrostante stabilimento». A questo punto l’Authority ha dato tempo fino all’antevigilia di Natale a chiunque abbia da controreplicare qualcosa al riguardo.

Pubblicato il
25 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio