Anche oggi mercoledì 26 i lavori di rimozione del ponte Capitaneria
Resterà a terra fino a fine gennaio per manutenzione

Fortezza Vecchia e capitaneria di Livorno
LIVORNO. Non risultano essersi ancora del tutto conclusi nella giornata di martedì 25 a Livorno, all’interno del Porto Mediceo, i lavori di rimozione del “ponte Capitaneria”, una struttura mobile fra la sede della Guardia Costiera e la Fortezza Vecchia. Per questo motivo l’autorità marittima ha emesso una ordinanza bis che di fatto allunga anche a mercoledì 26 fino alle 17 l’interdizione di quel tratto di mare attorno al ponte da rimuovere.
Grazie all’intervento delle gru della società A. Bettarini e Figli srl, da quello «specchio acqueo della bocchetta di ingresso/uscita dalla Darsena Vecchia del porto di Livorno», il “ponte Capitaneria” deve essere spostato a terra su apposito bilico di trasporto. Come già annunciato, le operazioni di trasferimento vengono compiute mediante l’uso di due grandi gru da terra posizionate nella zona adiacente al ponte sul lato nord, in concessione alla committente società Porto Livorno 2000.
Era stata proprio la società del gruppo Moby che ha in mano la gestione del porto passeggeri a presentare l’11 novembre la richiesta alla Capitaneria segnalando la «necessità di rimuovere temporaneamente il “ponte Capitaneria”, situato all’ingresso della Darsena Vecchia del porto di Livorno, al fine di eseguire lavori di manutenzione straordinaria». Nella comunicazione la Porto Livorno 2000 srl ha trasmesso il “piano di sollevamento” redatto dalla società esecutrice delle operazioni di sollevamento e rimozione del ponte mobile.
Con altra ordinanza è stato stabilito che fino a tutto gennaio il ponte mobile, una volta rimosso dal suo alloggiamento e trasferito a terra, resti in tale collocazione provvisoria per essere sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria.
È previsto che la Porto 2000 utilizzi addetti che, muniti di bandiera rossa completa di fasce catarifrangenti, segnalino «l’inizio e la fine delle manovre di ormeggio/disormeggio» dei traghetti “Moby Fantasy” e “Moby Legacy” presso l’accosto 62.











