Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri su LNG “Small”

Elio Ruggeri

ROMA – Preservare i fondi destinati al segmento Small Scale LNG del Piano Nazionale Complementare (PNC) “è essenziale per raggiungere gli obiettivi del PNC legati alla creazione di un’infrastruttura in grado di favorire l’uso del GNL, sia fossile che di origine biogenica e sintetica, come combustibile alternativo per la decarbonizzazione dei trasporti marittimi e terrestri. Il sostegno è fondamentale per mantenere la competitività e l’attrattività del sistema portuale nazionale”.

È quanto ha detto di recente il presidente di Assocostieri 👤 Elio Ruggeri in occasione dell’audizione sul Ddl di conversione del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 in merito alle disposizioni per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Assocostieri ha evidenziato poi come sia auspicabile che “il Piano Transizione 5.0 estenda i suoi benefici anche ai progetti GNL e il GPL, che rappresentano una tappa fondamentale nella transizione verso combustibili biologici e sintetici”. 

Tutti argomenti che verranno trattati anche in occasione di Fueling Tomorrow, la manifestazione organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bologna, dal 9 all’11 ottobre prossimi. Un evento dedicato alla trasformazione dei carburanti e dei vettori energetici per l’utilizzo nei trasporti e nei settori industriali, sulla strada della transizione energetica.

Tra i tanti sostenitori della manifestazione anche Assocostieri, che ha concesso il patrocinio.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 08:52

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio