Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venezia aggiorna tariffe art.17

Fulvio Lino Di Blasio

VENEZIA – Il Comitato di Gestione dei porti di Venezia e Chioggia si è riunito venerdì scorso in via straordinaria, aprendosi con un minuto di silenzio in ricordo dell’avvocato Giuseppe Roberto Chiaia, recentemente scomparso, e accogliendo il nuovo componente di nomina della Città Metropolitana, il dottor Dennis Wellington, responsabile del Servizio Gestione Progetti strategici del Comune di Venezia.

Oggetto dell’incontro, che è seguito alla riunione della Commissione Consultiva del porto di Venezia, è stato l’aggiornamento tariffario dell’impresa ex art. 17 L. 84/1994 deputata alla fornitura del lavoro portuale temporaneo che è stato elevato a 290 euro come tariffa base per il turno di 6 ore.

L’Ordinanza, che interviene sul tema scatenante dell’agitazione sindacale proclamata nei giorni scorsi giorni dai rappresentanti sindacali della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali accogliendo le richieste dei lavoratori, è stata approvata all’unanimità dal Comitato.

🗣️ “L’Autorità – e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente tutto lo staff dell’AdSP e il segretario generale – ha organizzato in tempi rapidissimi un Comitato di Gestione straordinario al fine di agevolare la ripresa dell’attività dello scalo veneziano” ha dichiarato il presidente AdSPMAS 👤 Fulvio Lino Di Blasio. “Lo sciopero stava già provocando notevoli problemi a tutte le aziende operanti a Venezia, pertanto abbiamo deciso di venire incontro alle richieste avanzate dalla Nuova Compagnia Lavoratori Portuali e dalle Organizzazioni Sindacali in merito all’aumento tariffario per le prestazioni regolamentate dall’art. 17 della Legge 84/94. L’Ordinanza, che è stata condivisa da tutti i soggetti presenti in Comitato e avrà effetto immediato interessando circa un centinaio di lavoratori, si è resa necessaria per dare un segnale di certezza e garantire la ripresa delle attività di un porto in cui operano oltre un migliaio di aziende e lavorano 21 mila persone”. 

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 12:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora