Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alto Tirreno, il sistema logistico

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Il porto della Spezia riaccende i riflettori, con il programma definitivo stilato in questi giorni, sui traffici marittimi dell’arco ligure e dell’alto Tirreno e lo fa affrontando le potenzialità di sinergie di un unico sistema logistico, anche come risposta all’atteso periodo di incertezze. 

Questa la tematica principale e al tempo stesso il fil rouge della seconda edizione di “Sotto il segno del porto”, il convegno che si svolgerà nella mattinata di venerdì 19 aprile prossimo, a partire dalle 9.30, presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale a La Spezia.

Ecco l’elenco dei partecipanti:

Saluti Istituzionali – Pierluigi Peracchini – sindaco del Comune della Spezia; Serena Arrighi – sindaco del Comune di Carrara; Ammiraglio ispettore (cp) Piero Pellizzari – sirettore Marittimo della Liguria e Comandante del porto di Genova; Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi – comandante Interregionale Marittimo Nord; C.V. (cp) Alberto Battaglini – comandante Capitaneria di Porto della Spezia; C.F. (cp) Monica Selene Mazzarese – comandante Capitaneria di Porto di Marina di Carrara.

10.30 La formula dell’alleanza portuale logistica – Michele Acciaro – professore Associato, Dipartimento di Strategia e Innovazione Copenaghen Business School (CBS).

11.00 Tavola rotonda: Sul mercato un’offerta multiports? – Zeno D’Agostino – presidente di Espo (In collegamento); Matthieu Gasselin – ceo Contship Italia Group; Alessandro Laghezza – presidente Associazione degli Spedizionieri del Porto della Spezia; Stefano Messina – presidente Assarmatori; Paolo Pessina – presidente Assagenti; Mauro Solinas – direttore External Relations Gruppo Tarros.

Interviene:

12.00 – Giovanni Toti – presidente della Regione Liguria.

Tavola rotonda: Verso un nuovo assetto porti-logistica? – Salvatore Avena – presidente Sez. Logistica Confindustria La Spezia; Sabrina De Filippi – amministratore delegato Mercitalia Logistics; Michele Giromini – ceo Gruppo Dario Perioli / MDC Terminal; Andrea Massari – presidente della Provincia di Parma; Federica Montaresi – segretario generale Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; Gianpiero Strisciuglio – amministratore delegato Rete Ferroviaria Italiana (RFI) (In collegamento).

12 50 – Porti chiave strategica mediterranea. Intervista a: Mario Sommariva – presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

13.20 – Light lunch.

Moderano: Francesco Ferrari e Luca Telese.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 12:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora