Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cartelloni d’arte a Livorno

LIVORNO – Domani, giovedì 18 aprile verrà presentato alla città il nuovo progetto di cartellonistica culturale e turistica ideato dalla cooperativa Agave e aggiudicatario dei fondi previsti dal bando “Interventi per l’Arte e la Cultura 2023” promosso dalla Fondazione Livorno.

Lungomare ad Arte è il nome di un nuovo itinerario formato da nove pannelli esplicativi dislocati lungo 6 km di costa livornese, che vuole mettere in luce luoghi significativi e iconici della città, per la sua storia e per la sua identità territoriale che nel passato sono diventati soggetti di celebri dipinti di artisti di grande fama.

I cartelli, che vanno dai Quattro Mori, passando per il Porto Mediceo, i Bagni Pancaldi, la Baracchina Rossa, fino allo scoglio della Tamerice d’Antignano, evidenziano alcuni scorci del panorama livornese, monumenti, luoghi e tratti di costa che sono stati eternati dai grandi pittori livornesi e non, diventando capolavori della storia dell’arte, in un percorso che include importanti nomi quali Giovanni Fattori, Raffaello Gambogi, Mario Puccini e tanti altri.

I pannelli non solo daranno informazioni sui luoghi e i dipinti che hanno ispirato, ma grazie all’utilizzo del qr-code saranno superfici interattive che daranno accesso a ulteriori approfondimenti e curiosità.

Si creerà così una sorta di galleria en plain air che accompagnerà i visitatori durante le passeggiate lungo la costa livornese, creando un percorso a piedi che possa incuriosire i passanti e crei un collegamento atto a valorizzare il territorio, il suo paesaggio e la storia, ma anche le istituzioni che custodiscono questi capolavori come il Museo Fattori e la Fondazione Livorno.

Il 18 aprile verrà presentato l’itinerario in loco, l’appuntamento infatti si terrà sullo Scoglio della Tamerice presso il Viale d’Antignano alle ore 12.00, e successivamente si terrà una breve visita guidata a due tappe del percorso.

Pubblicato il
17 Aprile 2024
Ultima modifica
18 Aprile 2024 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio