Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi carrelli automatici Linde

LAINATE – Linde Material Handling mette l’intelligenza al servizio della logistica e lo fa attraverso il lancio dei suoi nuovi AGV, Automated Guided Vehicles, i nuovi L-MATIC HD.
Figli degli stoccatori automatici Linde L-MATIC – in grado di movimentare carichi fino a 1.200 kg – gli L-MATIC HD rappresentano una versione ancora più potente di questi carrelli automatici.
Nello specifico, lo stoccatore – disponibile in due versioni, L-MATIC HD e L-MATIC HDk – è particolarmente adatto per il deposito e il prelievo di europallet e pallet industriali in magazzini a corsie larghe e come veicolo di rifornimento per applicazioni in corsie strette: i nuovi AGV sono, infatti, in grado di sollevare carichi fino a 1.600 kg e raggiungere altezze di sollevamento fino a 3,8 metri.
Per quanto riguarda la sicurezza, il nuovo stoccatore L-MATIC HD è la dimostrazione di quanto sia vincente il binomio Tecnologia – Sicurezza. Questo AGV presenta, infatti, una serie di scanner di sicurezza a 360°, in grado di monitorare l’intero ambiente di lavoro e consentire il riconoscimento tempestivo di persone, ostacoli e altri carrelli elevatori. Infine, il modello può anche essere equipaggiato con due funzioni opzionali come Linde BlueSpot, luci di avvertimento, un secondo sensore di presenza del carico, nonché un dispositivo di rilevamento degli ostacoli aggiuntivo.
🗣️ “Oggi, l’automazione dei flussi dei materiali è una realtà diffusa in molti settori per le operazioni di stoccaggio e asservimento della produzione. In particolare, processi caratterizzati da un elevato livello di standardizzazione sono particolarmente idonei per l’automazione e quindi per i nostri veicoli a guida autonoma” ha dichiarato 👤 Roberto Mola, sales manager automation di Linde Italia.

Pubblicato il
1 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora