Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Chi vuol esser lieto sia…

Pʀᴏᴠᴀʀᴇ ᴀ sᴏʀʀɪᴅᴇʀᴇ, ᴀɴᴄʜᴇ ᴏ̨ᴜᴀɴᴅᴏ ɪ ᴛᴇᴍᴘɪ sᴏɴᴏ ᴅɪғғɪᴄɪʟɪ.

Cɪ ᴘʀᴏᴠɪᴀᴍᴏ ᴘʀᴏᴘᴏɴᴇɴᴅᴏᴄɪ ᴏ̨ᴜᴇsᴛᴀ sᴇʀɪᴇ ᴅɪ ɴᴜᴏᴠᴇ ᴠɪɢɴᴇᴛᴛᴇ, ᴀ sᴇɢᴜɪᴛᴏ ᴅɪ ᴏ̨ᴜᴇʟʟᴇ ᴄʜᴇ ᴘᴜʙʙʟɪᴄᴀᴍᴍᴏ. Lᴇ ᴀʙʙɪᴀᴍᴏ ʀᴀᴄᴄᴏʟᴛᴇ ᴅᴀ ᴠᴀʀɪ sɪᴛɪ, ᴄᴏɴ ɢʟɪ ɪᴛᴀʟɪᴀɴɪ ᴅᴇʟʟᴀ Sᴇᴛᴛɪᴍᴀɴᴀ Eɴɪɢᴍɪsᴛɪᴄᴀ ᴀʟʟ’ᴀᴍᴇʀɪᴄᴀɴᴏ ᴅᴇʟ Nᴇᴡ Yᴏʀᴋ Tɪᴍᴇs sᴀᴛɪʀɪᴄᴀʟ ᴄᴀʀᴛᴏᴏɴs ᴇ ᴅᴀʟ ʟɪʙʀᴏ Iʟ ɴᴜᴏᴠɪssɪᴍᴏ ᴍᴏɴᴅᴏ ᴅɪ BC ᴄᴏɴ ɢʟɪ ᴀɴᴛᴇɴᴀᴛɪ-ғɪʟᴏsᴏғɪ.

Dᴀ ɴᴏᴛᴀʀᴇ ᴄʜᴇ sᴜʟ ᴘɪᴀɴᴏ ᴅᴇʟʟᴀ sᴀᴛɪʀᴀ, ᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ ʟᴇ ᴘᴜʙʙʟɪᴄᴀᴢɪᴏɴɪ sᴘᴇᴄɪᴀʟɪᴢᴢᴀᴛᴇ ᴄᴏᴍᴇ ɪ ғʀᴀɴᴄᴇsɪ Cʜᴀʀʟɪᴇ Hᴇʙᴅᴏ ᴇ Lᴇ Cᴀɴᴀʀᴅ ᴇɴᴄʜᴀɪɴᴇ̀, ʟ’Iᴛᴀʟɪᴀ ᴇ̀ ᴛʀᴀ ʟᴇ ɴᴀᴢɪᴏɴɪ ᴇᴜʀᴏᴘᴇᴇ ᴅᴏᴠᴇ ʟᴇ ᴠɪɢɴᴇᴛᴛᴇ sᴏɴᴏ ᴍᴇɴᴏ sғʀᴜᴛᴛᴀᴛᴇ. Iɴ ᴛᴇᴍᴘɪ ᴅ’ᴏʀᴏ, ᴏ̨ᴜᴀɴᴅᴏ ɪᴍᴘᴇʀᴀᴠᴀ ᴀɴᴄʜᴇ ɪʟ ʟɪᴠᴏʀɴᴇsᴇ Aʟʙᴇʀᴛᴏ Fʀᴇᴍᴜʀᴀ, ᴇʀᴀ ᴅɪᴠᴇʀsᴏ ᴇ ɴᴏɴ ᴄ’ᴇʀᴀ ᴏ̨ᴜᴏᴛɪᴅɪᴀɴᴏ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴀᴠᴇssᴇ ɪɴ ᴘʀɪᴍᴀ ᴘᴀɢɪɴᴀ ᴜɴᴀ ᴠɪɢɴᴇᴛᴛᴀ, sɪᴀ sᴜʟʟᴀ ᴘᴏʟɪᴛɪᴄᴀ ᴄʜᴇ sᴜʟ ᴄᴏsᴛᴜᴍᴇ.

Rɪᴄᴏʀᴅᴀɴᴅᴏᴄɪ ᴄʜᴇ: ʟ’ᴏᴛᴛɪᴍɪsᴛᴀ ʀɪᴅᴇ ᴘᴇʀ ᴅɪᴍᴇɴᴛɪᴄᴀʀᴇ, ɪʟ ᴘᴇssɪᴍɪsᴛᴀ ᴅɪᴍᴇɴᴛɪᴄᴀ sᴇᴍᴘʀᴇ ᴅɪ ʀɪᴅᴇʀᴇ.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il
8 Maggio 2024
Ultima modifica
10 Maggio 2024 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio