Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’elettrico più “in”

RAPALLO – Presentato dal sitoweb F&B Yachting il nuovo RemigoOne è il motore fuoribordo elettrico da 1000 Watt, nato per rivoluzionare il mondo della propulsione dei tender e piccole imbarcazioni.
Il progetto – secondo la presentazione – è partito dai punti dolenti dei fuoribordo che ogni marinaio conosce bene , che siano elettrici o a benzina (e stessa “classe” propulsiva): peso, cavi elettrici esterni, tubi benzina esterni. corrosione e deterioramento delle parti, poca manovrabilità, poca maneggevolezza, perdite d’olio e combustibile, bassa affidabilità (accensione dei benzina), manutenzione continua e bassa autonomia.


Per ridurre peso, volume e semplificare le manovre, la barra di comando è stata dotata di diverse funzioni: con un semplice movimento “a pistola” si trasforma da barra (posizione orizzontale) in maniglia di trasporto (verso il basso verticale) e sistema di bloccaggio in posizione centrale.
Con solo 12 kg è il più leggero tra tutti i fuoribordo a benzina da 2,5/3 HP e gli equivalenti elettrici disponibili sul mercato.
L’intera scocca è realizzata in alluminio marino anziché in plastica che si degrada quando esposta ai raggi UV, sale e acqua.
Ancora, è un modello unico di taglia regolabile pensato in modo da adattarsi a tutte le imbarcazioni semplicemente regolandone la lunghezza tra 15 e 30 pollici di altezza (equivalente da S a XL).
RemigoOne è quindi utilizzabile su qualsiasi imbarcazione fino a 1,5 tonnellata e/o 7-8 metri di lunghezza.
Questa regolazione del piede consente inoltre di trovare la perfetta posizione per le migliori
prestazioni di ogni tipo di scafo. L’autonomia delle batterie è di 14 miglia e mezzo ad una velocità di 3,5 nodi velocità di crociera su un tender.
Alla velocità massima di circa 5 nodi le batterie dureranno più di un’ora.
La ricarica da zero avviene in corrente alternata in 6 ore (con un caricabatterie veloce in 3 ore) o anche a 12-24 V in corrente continua (anche pannelli solari).

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora