Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capraia, concluso il Sail Rally

Nella foto: Mariska davanti all’isola di Capraia (Foto P. Maccione).

CAPRAIA ISOLA – Dopo tre giorni di mare, con navigazioni d’altura e due competizioni costiere, si è conclusa la quarta edizione del Capraia Sail Rally, il raduno-regata organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio, con il contributo dell’ordine marittimo dei Cavalieri di Capraia, dal Comune isolano e di numerosi sponsor.
Una ventina i partecipanti, che sull’isola toscana hanno dato vita a un vero e proprio Museo Galleggiante di barche storiche. “Crivizza” del 1966 si è aggiudicata i due Trofei Challenge del Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia e l’Isola di Capraia Classic. Vittoriose anche “Mariska” del 1908, uno dei quattro 15 Metri Stazza Internazionale ancora naviganti al mondo e “Mariella” uno splendido Fife d’epoca di proprietà e condotto dal console d’Italia ad Antigua, il livornese Carlo Falcone (i cui due figli sono tutt’ora impegnati su “Luna Rossa” per l’America’s Cup di Barcellona). Tra i partecipanti anche “Chaplin” della Marina Militare, altro gioiello mondiale. Per la prima volta, in partnership con la Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti Asd di Firenze, si è svolto il Concorso di Eleganza “Isola di Capraia” in abbinamento tra le auto e le barche d’epoca. “Mariska” e una Triumph d’epoca del 1958 si sono aggiudicate il Best of Show messo in palio tra i partecipanti.

Pubblicato il
15 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora