Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Maltese Falcon alle Cicladi

Nella foto: Il Maltese Falcon.

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group ha partecipato con Perini Navi in qualità di Gold sponsor, alla prima edizione della Cyclades Cup Antiparos, regata che si è svolta dal 14 al 16 giugno, organizzata dallo Yacht Club of Greece nelle acque cristalline dell’isola di Antiparos.

La Cyclades Cup, esclusivo appuntamento internazionale – dice lo sponsor – è stata un’opportunità unica per armatori, ospiti, comandanti ed equipaggi di riunirsi in un’atmosfera rilassata ed accogliente per celebrare la vela in uno dei campi di regata inesplorati più spettacolari del mondo.

Il regolamento di gara e i rating hanno seguito i criteri stabiliti dal Syra, la Superyacht Racing Association. Tra gli 11superyachts che hanno partecipato alla competizione regatando nelle acque che circondano l’isola, Perini Navi ha visto il proprio guidone difeso in mare da 3 velieri: Almira (50m), Burrasca (56m), Fivea (45m). Altri velieri Perini Navi, tra cui il Maltese Falcon, hanno assistiti alla regata e veleggiato nelle acque di Antiparos.

Le Perini Navi si sono distinte nell’Apollo Class con Almyra II al secondo posto seguite da Fivea e Burrasca (al 5 e 6 posto).

Perini Navi, ha organizzato il Sunset Cocktail Party nella serata inaugurale del 13 giugno per dare il suo augurio di “Buon vento” agli armatori impegnati nella regata, offrendo una serata unica ai loro ospiti.

“La partecipazione a questa prima edizione della Cyclades Cup ci ha regalato grandi emozioni.” – ha commentato Giovanni Costantino, Founder & ceo di The Italian Sea Group. “La flotta di velieri presenti, di cui ben 3 Perini Navi ha offerto uno spettacolo straordinario in mare e in banchina e grazie alla passione per la vela degli armatori, all’energia e all’entusiasmo questa regata è stata un successo che siamo certi proseguirà negli anni diventando un appuntamento fisso nella meravigliosa cornice del leggendario mar Egeo”.

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio