Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi rieletto dall’ICS

Emanuele Grimaldi

MONTREAL – Nella recente assemblea generale annuale dell’ICS a Montreal, il Board of Directors ha rieletto all’unanimità Emanuele Grimaldi, presidente e AD di Grimaldi Euromed SpA, come presidente dell’associazione per un altro mandato di due anni. 

Grimaldi continuerà a guidare l’ICS su questioni chiave nel settore marittimo, tra cui la decarbonizzazione, il maggiore protezionismo, la sicurezza dei marittimi e la digitalizzazione. “Sono profondamente onorato di essere stato rieletto presidente dell’ICS per altri due anni – ha affermato Emanuele Grimaldi – È un privilegio far parte di questa importante associazione e del grande lavoro e dei progressi compiuti per il nostro settore. Abbiamo fatto buoni progressi con le nostre proposte per contribuire a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) entro il 2050 o intorno al 2050 e continuare a lavorare con gli organismi delle Nazioni Unite sulle maggiori questioni che incidono sul settore marittimo”.

[hidepost]

Il Board ha anche eletto Metin Duzgit, della Turkish Chamber of Shipping, nuovo vicepresidente dell’ICS, e Martin Kröger, CEO della German Shipowners’ Association, presidente del Marine Committee dell’ICS. 

Confitarma ha espresso le più vive congratulazioni al suo Past President Emanuele Grimaldi per la sua riconferma alla presidenza dell’ICS “La sua sapiente guida e il suo contributo continueranno ad essere determinanti nelle principali sfide dello shipping mondiale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2024
Ultima modifica
2 Luglio 2024 - ora: 12:51

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio