Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La cementiera più green al mondo

Nelle immagini: La firma del contratto.

NINGBO – Sarà la più grande e la più green. Ben due i primati in uno per la nuova ammiraglia della flotta di navi cementiere di NovaAlgoma, la joint-venture fra il gruppo italo-svizzero Nova Marine Carriers (che fa capo alle famiglie Romeo e Gozzi) e il loro storico partner canadese Algoma Central Corporation.

Il contratto per la costruzione di questa nave dei record è stato siglato in questi giorni dal presidente e fondatore di Nova Marine Carriers comandante Giovanni Romeo, assistito dal coo Salvatore Pugliese, e dal chairman del cantiere cinese del gruppo Xinle shipbuilding a Ningbo.

La più grande cementiera mai costruita al mondo, con una portata di 38.000 tonnellate, sarà pronta a prendere il mare entro la fine del 2026 e opererà sulla base di un contratto di lungo termine con uno dei clienti storici del gruppo italo-svizzero.

Ma non è solo la dimensione – riferisce NovaAlgoma – a caratterizzarla; sarà, infatti, anche la prima nave cementiera al mondo a essere dotata di propulsione dual fuel metanolo: potrà, cioè, utilizzare sia il combustibile tradizionale che il metanolo (altre cementiere della flotta sono dotate di sistema dual fuel ma con LNG). Sarà, inoltre, dotata di un sistema di cold ironing che le consentirà in porto di collegarsi alle  eventuali banchine elettrificate e di azzerare le emissioni in aree portuali.

Pubblicato il
17 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora