Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aree ex TRW quasi pronto il riassetto

Piero Neri

LIVORNO – Nel corso di un incontro, che si è svolto  a Palazzo Civico tra l’assessore Federico Mirabelli ed il presidente di Confindustria Piero Neri, sono stati analizzati vari aspetti della situazione economica e sociale della città, in primo luogo, confermando la comune volontà di contribuire quale obiettivo prioritario a favorire occasioni di occupazione e di nuova imprenditorialità.

Sono state valutate anche criticità presenti in alcuni ambiti dell’economia territoriale: un focus particolare è stato centrato sulla drastica riduzione – legata a un provvedimento nazionale – di “targhe prova” disponibili per le aziende del settore che trasferiscono le auto dalle banchine portuali alle aree esterne. Il presidente di Confindustria ha informato l’assessore della puntuale attività in corso di svolgimento da parte di Confindustria nazionale verso il Ministero competente.

Analoga attenzione è stata posta alle vicende che stanno interessando l’indotto della raffineria ENI per il quale dovrebbero profilarsi possibili soluzioni; ed a quelle del comparto automotive per il quale si è comunemente ritenuto che il recente accordo salariale può rappresentare un elemento obiettivamente positivo della volontà di puntare al consolidamento dell’attività produttiva.

Nel corso dell’incontro, per quanto attiene il settore portuale, il presidente Piero Neri ha confermato i contenuti espressi pubblicamente con tutte le altre associazioni di settore, auspicando che il proseguimento delle attività tese alla realizzazione della Darsena Europa, sia accompagnato dal mantenimento fino ad allora di un livello adeguato di volumi del traffico contenitori.

È stato positivamente commentata dall’assessore e dal presidente la recente conversione in legge del decreto che riconosce il credito d’imposta agli investimenti nelle Zone logistiche speciali. Il presidente Neri ha riferito a sua volta all’assessore lo stato di avanzamento della “Manifestazione di interesse” pubblicata da Confindustria per attirare attività manifatturiere/logistiche nell’area TRW che è ormai prossima al completamento dei lavori di riassetto, dopo anni di abbandono ed incuria. 

Pubblicato il
20 Luglio 2024
Ultima modifica
22 Luglio 2024 - ora: 11:30

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio