Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corsi di logistica navale

Brigida Morsellino

MESSINA – Sono oltre 250 i posti disponibili nei nuovi corsi proposti dalla ITS Academy di Catania per l’annualità 2024.

Si tratta anche stavolta – secondo la policy di quella che da anni è una agenzia formativa di riferimento in ambito marittimo e logistico – di percorsi formativi estremamente mirati, progettati per dare risposte a quella domanda di nuove professionalità che emerge dal magmatico mondo dei trasporti e dello shipping in particolare.

I corsi formeranno esperti nei comparti “Conduzione del mezzo navale”; “Conduzione di apparati e impianti marittimi”; “Energy Manager”; “Logistica 4.0”; “Service Manager Automotive”; “Aircraft Maintenance Technician”; “Passengers Services General Manager”.

“Questi corsi – ha spiegato Brigida Morsellino, che della ITS Academy è la direttrice – ci pare rappresentino una ottima opportunità per quei giovani che desiderino affrontare il mercato del lavoro con competenza e professionalità, in settori strategici quanto dinamici”.

I dati e i risultati sembrano confermare, se è vero che oggi l’ITS Academy di Catania ha 12 corsi in svolgimento attivi e molti altri in cantiere, con circa 700 ragazzi diplomati e tutti occupati, con una media del 100% nel comparto dei marittimi e circa il 90% nella logistica e manutenzione.

Già dal 2018 Caronte & Tourist è socio fondatore dell’ITS Academy, con un percorso che negli anni si è arricchito di ambiti di partnership sempre più specialistici.

“In un comparto caratterizzato da alta competitività e concorrenzialità come quello dello shipping – commenta Tiziano Minuti, hr manager del Gruppo Caronte & Tourist e, in questa veste, vicepresidente dell’ITS – la differenza la farà la qualità del servizio, globalmente intesa. Prevarrà chi più e prima avrà puntato su quelle figure nuove, innovative che sono i professionisti del mare 4.0 cioè quei giovani managers in grado di esprimere compiutamente quelle competenze specifiche e trasversali maturate in una prospettiva di formazione permanente”.

Un partenariato – quello tra ITS Academy e Gruppo Caronte & Tourist – che rappresenta il trait d’union tra il mondo della scuola e l’armamento.

Pubblicato il
7 Agosto 2024
Ultima modifica
8 Agosto 2024 - ora: 17:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora