Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baby-tonni sequestrati

Nella foto: I tonni sottomisura.

LIVORNO – È ancora alto il livello di attenzione posto dalla Guardia Costiera e dalla Polizia municipale nell’area dedicata alla vendita diretta del pescato nella darsena Vecchia del porto di Livorno, davanti ai Quattro Mori: un’area cintata alla meglio, più volte sotto accusa da parte delle pescherie cittadine. 

Mercoledì mattina è stato fatto un nuovo blitz per il contrasto dell’attività di commercio dei prodotti della pesca da parte dei cosiddetti abusivi che, camuffandosi tra i pescatori professionali, continuano a vendere sui banchi prodotti ittici di dubbia provenienza, lasciando intendere all’ignaro consumatore che trattasi di pesce appena pescato a Livorno dai pescherecci locali. 

Al momento del controllo è stato identificato un  albanese che è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro oltre al sequestro di circa 60 Kg di pescato esposto abusivamente per la vendita. 

Ma non è tutto. Nascoste sottobanco in mezzo ai contenitori sono state rinvenute decine di esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus) allo stato giovanile della lunghezza media di 25cm. e quindi ben al disotto dei 115 cm previsti dalla normativa in vigore ai fini della riproduzione e la salvaguardia di questa specie. Tutti i tonnetti sono stati sequestrati. Parte dei prodotti, previa valutazione di idoneità al consumo umano da parte dell’Autorità sanitaria, anch’essa intervenuta sul posto, è stata successivamente donata in beneficenza alla Caritas di Livorno. 

La Guardia Costiera rinnova il messaggio ai consumatori a diffidare dalla vendita abusiva di prodotti ittici effettuata da soggetti non autorizzati che non offrono alcuna garanzia di salubrità del pesce esposto.

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 11:42

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio