Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Educazione ambientale in Sicilia

PALERMO – A Baia del Corallo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Gallo, Isola delle Femmine (PA), Marevivo ha inaugurato il terzo Centro di Educazione Ambientale (CEA) in Sicilia, un nuovo punto di riferimento strategico per le scuole del Nord-Ovest della regione.

Questo progetto, reso possibile grazie al generoso contributo della Fondazione Hillary Merkus Recordati e al supporto di Caronte SpA, rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale.

Diffondere il tema dell’educazione ambientale per sensibilizzare studenti e cittadini sull’importanza di preservare l’ambiente, in particolare il mare e le acque interne, è la mission di questo nuovo Centro di Educazione Ambientale che si affaccia sul Golfo di Sferracavallo. Il primo analogo centro in Sicilia è stato inaugurato nel 2007 con “L’Oasi di Marevivo”, tra la spiaggia di Eraclea Minoa e Bovo Marina (AG) e il secondo, nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo (ME) lo scorso anno, a dimostrazione dell’impegno costante di Marevivo, da quarant’anni in prima linea per diffondere una maggiore coscienza ambientale.   

A Baia del Corallo verranno avviate diverse attività in collaborazione con gli istituti scolastici per coinvolgere e rendere più partecipi i cittadini – studenti, insegnanti, ricercatori, associazioni, residenti – e insegnare loro la corretta gestione delle risorse naturali e la tutela della biodiversità. Tante le iniziative indirizzate ai giovani, finalizzate a valorizzare le circostanti aree terrestri e marine protette per favorire una maggiore consapevolezza del patrimonio naturale e culturale dell’area.

Pubblicato il
11 Settembre 2024
Ultima modifica
13 Settembre 2024 - ora: 09:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora