Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Esercitazione MSC su navi in avaria

Nella foto: Un momento dell’esercitazione.

GIOIA TAURO – Nei giorni scorsi si è svolta con successo nel porto un’importante attività di training, proposta da MSC, a favore degli equipaggi delle proprie navi con la simulazione di tentativi di rimorchio/traino di navi in avaria.

Prima dell’inizio delle operazioni, il comandante della Capitaneria di Porto, C.F. (CP) Martino Rendina, valutando positivamente l’iniziativa nel contesto generale della gestione delle eventuali emergenze portuali, ha convocato apposite riunioni tecniche con i rappresentanti dei servizi tecnico nautici del porto gioiese, i comandanti delle navi interessate ed i responsabili di manovra dei mezzi nautici specializzati impiegati nell’attività di training. Con l’occasione è stato possibile testare la capacità di coordinamento e di scambio di informazioni tra gli operatori, nonché il consolidamento delle procedure standard per far fronte alle emergenze di sicurezza in mare.

Per l’espletamento delle operazioni di rimorchio/traino è stato utilizzato il rimorchiatore MSC DRAGON ed alcune navi MSC presenti in banchina. L’attività di addestramento è continuata anche nelle acque antistanti il porto con il coinvolgimento della portacontainer MSC REGULUS, con la quale è stato simulato un aggancio del supply vessel per rimorchio d’altura anche in condizioni meteo-marine non favorevoli. Nel corso dell’attività di training sono state comunque garantite le ordinarie manovre di entrata ed uscita dal porto e lo svolgimento regolare delle operazioni commerciali.

Il comandante Raffaele Porzio, senior vice president operations per MSC Mediterranean Shipping Company SA, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti dell’esito del training, in cui abbiamo riscontrato una proficua collaborazione di tutto il personale impiegato. Ringraziamo la Capitaneria di porto, il servizio di pilotaggio, di rimorchio e di ormeggio, l’Agenzia marittima Calabria Shipping guidata dal raccomandatario marittimo Michele Mumoli e tutti gli attori coinvolti in quest’importante operazione volta a garantire la corretta esecuzione di tutte le procedure previste nei casi di rimorchio di una nave in avaria”.

Pubblicato il
14 Settembre 2024
Ultima modifica
17 Settembre 2024 - ora: 12:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora