Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venti tonnellate di rifiuti

MILANO – DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-road, ha organizzato per il terzo anno consecutivo il Community Day, che quest’anno ha avuto luogo contemporaneamente in ben otto sedi dislocate in sei Paesi. Più di 400 dipendenti hanno partecipato a 32 progetti di beneficenza, con DKV Mobility Italia che ha dato il suo contributo al progetto Park Litter, promosso da Legambiente, che si è svolto al parco Baden-Powell di Milano. 

Il Community Day – riferisce DKV – è un elemento fondamentale dell’impegno dell’azienda per la responsabilità sociale e il coinvolgimento della comunità. Contribuisce in modo attivo, infatti, a consolidare il senso di appartenenza al territorio, promuovendo allo stesso tempo l’educazione alla sostenibilità, l’inclusione, l’integrazione e la difesa della natura e dell’ambiente.

“Il Community Day è un momento che ci permette di mettere in pratica i nostri valori aziendali, contribuendo attivamente al supporto delle cause che più ci stanno a cuore, mettendoci in prima persona al servizio del territorio in cui operiamo. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito al progetto Park Litter promosso da Legambiente, che ci ha visti impegnati per la tutela dell’ambiente a Milano, la nostra città. “

Park Litter è un’iniziativa promossa dall’associazione Legambiente, che da decenni opera per contrastare la piaga dei rifiuti abbandonati. Grazie a questa attività, Legambiente stila anche l’indagine Park Litter che, quest’anno, ha rilevato che sono stati ben 20.757 i rifiuti raccolti e catalogati dai volontari e volontarie dell’associazione in 35 parchi urbani, ovvero 5 rifiuti ogni metro quadrato monitorato.

Durante il Community Day di DKV Mobility, i dipendenti della sede italiana dell’azienda si sono impegnati nella raccolta di rifiuti abbandonati nel parco Baden-Powell, a Milano e, a fine giornata, con impegno, collaborazione e dedizione per questa causa, hanno raccolto circa 50kg di rifiuti in totale, portando il loro contributo concreto e significativo per ripulire la zona.

L’iniziativa Community Day consente ai dipendenti DKV Mobility di dedicare una giornata lavorativa alla partecipazione a progetti di beneficenza all’interno della comunità locale. Si svolge in otto sedi aziendali in Germania, Francia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Paesi Bassi. Oltre alla giornata annuale del progetto, DKV Mobility è coinvolta in vari programmi e partnership locali nei diversi Paesi durante tutto l’anno.

Pubblicato il
25 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio