Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forse un rinvio?

LIVORNO – Tutto semplice, tutto facile una volta prese le decisioni? Torniamo alla realtà: secondo la quale anche il rinnovo del vertice dell’interporto Vespucci di Guasticce deve passare attraverso una palude burocratica che ne mette in forse l’ufficializzazione, programmata per lunedì prossimo 30 settembre. L’assemblea potrebbe addirittura essere rinviata di un mese: oppure prendere atto che delle nomine si parlerà…quando saranno ratificate da tutti gli enti che le scelgono. A tutto ieri, non si conoscevano quelle dei Comuni di Livorno e Collesalvetti, che comunque devono essere ratificate dai consigli. La Camera di Commercio conferma il solito, eterno direttore generale? Probabilmente si, ma non è stato ufficializzato.

[hidepost]

Al completamento del puzzle. Manca anche il famoso decreto della Regione Toscana – primo azionista, non lo dimentichiamo – per i sospirati fondi più volte sollecitati per rilanciare i progetti del Vespucci in chiave operativa, mentre l’AdSP da parte sua ha già sottoscritto due importanti mutui per incrementare il Cold Village. Della faccenda si è occupato e si sta occupando il consigliere regionale livornese Francesco Gazzetti ma di questi tempi l’ex giornalista è blindato, nel senso che non si fa trovare: e c’è chi dice che sia sullo scalo per non essere confermato alle prossime elezioni regionali. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2024
Ultima modifica
30 Settembre 2024 - ora: 09:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora