Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accademia Navale workshop Difesa ed elettronica

LIVORNO – Le applicazioni dell’elettronica nel campo della Difesa saranno oggetto di un workshop molto specialistico in programma per martedì prossimo 5 giugno all’Accademia Navale.

[hidepost]

Si tratta di un’intera giornata di studi e dibattito che sarà aperta alle 9 dal saluto di benvenuto del comandante dell’Accademia ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone. Seguirà l’intervento di apertura dei lavori dell’ammiraglio ispettore capo Ernesto Nencioni, presidente della fondazione “Ugo Tiberio” che è intitolata come noto allo studioso italiano che lavorò a lungo sul primo radar per la regia Marina.

Il workshop si articolerà in quattro sessioni. La prima, sulle telecomunicazioni, vedrà alcune relazioni e una presentazione da parte della Selex-Elsag. La seconda, sull’iperspettrale, vedrà la presentazione a cura dell’università di Pisa con la Selex/Galileo. La sessione radar passivi vedrà due presentazioni, rispettivamente della Selex-Sistemi Integrati e del Laboratorio nazionale RASS-CNIT. Infine la sessione sui sistemi d’arma e minaccia missilistica vedrà tre presentazioni a cura di MBDA, della Selex-sistemi Integrati e della Otomelara di La Spezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio