Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Marina” di Livorno, avanti (molto) adagio

LIVORNO – Avanti adagio, anche se tutti sottolineano che non ci dovrebbero essere problemi. Fatto sta che i lavori per il grande “Marina” nel Porto Mediceo di Livorno ancora non sono cominciati, malgrado l’AdSP abbia completato con i suoi nulla osta il complesso esame del progetto. Pare che sia in ritardo la Regione. Mentre il Comune avrebbe e fatto qualche osservazione – non si sa se ostativa o solo a livello di interrogazione – sulla parte immobiliare connessa. Paolo Vitelli, che segue personalmente gli sviluppi del grande progetto, si dice comunque tranquillo. “Siamo alla fase finale, dopo anni” dice per rassicurare. 

Anche all’ultimo salone nautico il progettato grande “Marina” è stato oggetto di incontri e di chiarimenti. Il complesso, che sarà gestito dalla multinazionale D-Marin (come da presentazione nel marzo scorso alla presenza del sindaco di Livorno Salvetti) avrà circa 800 posti e comporta un investimento di circa 15 milioni di euro. Pare che ci siano ancora da chiarire alcuni aspetti di competenza del Comune relativi agli immobili destinati agli uffici (250 mq) e ai ristoranti e servizi (altri 220 mq). Ma è stato lo stesso sindaco Salvetti a ringraziare Vitelli a marzo scorso per l’iniziativa.

In quanto al direttore di D-Marin Italia Nicola Caffè, ha anche di recente confermato che “D-Marin crede fortemente in Livorno. Sarà una delle marine di maggiore prestigio del Mediterraneo, nata da valori condivisi e allineata alla customer experience di alta gamma, all’eccellenza commerciale, all’impegno per la sostenibilità e all’innovazione. In collaborazione con Azimut|Benetti Group, D-Marin garantirà che la Marina di Livorno prosperi e diventi il prestigioso yachting hub che siamo certi possa essere”.

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Ottobre 2024 - ora: 09:18

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio