Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce Truck Tyre Trailer Expo

Katia Tarasconi

PIACENZA – È stata presentata nella sala consiliare del Comune la 1ª edizione del T3-TRUCK TYRE TRAILER (acronimo di Camion, Pneumatici e Rimorchi) – l’innovativa fiera italiana dedicata alle tecnologie, ai mezzi e veicoli per il trasporto stradale, pesante e leggero, agli allestimenti, ai rimorchi e ai semirimorchi, agli pneumatici e alla componentistica, i prodotti e i servizi per la filiera dei mezzi di trasporto. La fiera è in programma dal 17 al 19 ottobre prossimo nei padiglioni del Piacenza Expo. A introdurre la manifestazione, il sindaco di Piacenza, Katia Tarasconi, il giornalista di “Allestimenti&Trasporti”, Gianenrico Griffini, il presidente di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli e Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions.

“La posizione geografica di Piacenza è notoriamente strategica come snodo cruciale di collegamento tra il nord e il centro-sud del Paese” – ha spiegato Katia Tarasconi, “Nel nostro territorio, ad esempio, passano due tra le principali autostrade italiane (l’A1 Milano-Bologna-Napoli, e l’A21 Torino-Piacenza-Brescia), senza contare la via Emilia e le altre importanti arterie stradali. Ciò rende Piacenza un capoluogo naturalmente votato alla logistica, un’industria strettamente legata a quella dei trasporti.” 

Un ecosistema quello dell’automotive che sta affrontando la gigantesca sfida della riconversione energetica. E proprio la decarbonizzazione sarà uno dei temi portanti della manifestazione.

“L’industria automotive e il mondo del trasporto su gomma si confrontano con trasformazioni epocali sotto il profilo economico e dal punto di vista tecnologico. Il T3 di Piacenza vuole proporre al pubblico degli operatori veicoli, soluzioni e servizi a valore aggiunto per affrontare con successo la transizione, non solo energetica, in atto nel comparto”, commenta Gianerico Griffini, giornalista di “Allestimenti e Trasporti”.

Nelle intenzioni di Mediapoint & Exhibitions il T3-Truck-Tyre-Trailer, rappresenta l’ideale  punto di sintesi di due affermatissime manifestazioni organizzate dalla società genovese: il GIS – le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali e Hydrogen Expo, la tre giorni dedicata alla filiera italiana dell’idrogeno appena conclusasi, sempre nei padiglioni del Piacenza Expo, che ha totalizzato 200 espositori e oltre 6.000 visitatori qualificati, molti dei quali provenienti anche dal mondo dei trasporti. 

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
3 Ottobre 2024 - ora: 09:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora