Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due eventi sulla Corea

MILANO – Ottobre segna un mese di importanti appuntamenti con l’Organizzazione Nazionale del Turismo Coreano (KTO), che celebra i 140 anni di relazioni diplomatiche tra Corea e Italia. KTO presenta due eventi chiave rivolti al trade italiano: il 7 ottobre a Milano con il Korea Travel Mart e, dal 9 all’11 ottobre, con la partecipazione al TTG Travel Experience a Rimini.

Il Korea Travel Mart, che si terrà nel contesto del Westin Palace a Milano, offre l’occasione unica di esplorare il fascino della Corea del Sud, un Paese in forte crescita nel panorama turistico internazionale. Nel 2024, si è registrato un aumento del 25% dei visitatori rispetto al 2023, confermando l’interesse sempre maggiore per la destinazione. Successivamente, dal 9 all’11 ottobre, KTO sarà presente al TTG Travel Experience di Rimini, uno dei più prestigiosi eventi internazionali del settore turistico. Presso il Padiglione C3, Stand 135-205, KTO offrirà un’immersione nella cultura coreana attraverso attività tradizionali e una degustazione di un’altra bevanda alcolica tipica coreana. Con una storia millenaria e una vibrante scena contemporanea, il Paese è al centro dell’interesse di molti viaggiatori. Oltre ad essere un leader mondiale nell’innovazione tecnologica, la Corea ha catturato l’immaginario globale grazie alla sua cultura popolare, divenuta celebre attraverso film, videogiochi e gruppi musicali. La sua cucina è altrettanto iconica, con una varietà di piatti amati a livello internazionale. La Corea del Sud oltre ad essere sinonimo di modernità, il Paese è profondamente radicato nella sua storia e tradizione, vantando numerosi siti UNESCO, elementi di una ricca eredità culturale ed attrazioni imperdibili per i visitatori internazionali. Gli ultimi dati confermano la crescente popolarità della destinazione: da gennaio ad agosto del 2024 si sono registrati 10.673.127 arrivi internazionali, di cui 41.730 dall’Italia.

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
9 Ottobre 2024 - ora: 08:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora