Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vinca il migliore

BARCELLONA – Mentre andiamo in stampa, non si è ancora conclusa quella che per molti era considerata l’“ultima chance” per Luna Rossa contro Ineos: in molti speravano in una coraggiosa, disperata e brillante rimonta della barca italiana contro gli inglesi di Ineos, che alla vigilia conducevano per 6 a 4, a un soffio dio’ dall’eliminazione degli italiani. Non sappiamo come sarà finita ieri: ma va detto che, in ogni caso, Luna Rossa si è battuta con tutte le forze, non facendosi sconfiggere da una brutta e imprevista serie di incidenti ai materiali. Fino a ieri gli inglesi avevano combattuto meglio, con meno errori e meno guasti. Chi l’avrà spuntata, chi la spunterà in questo duello tra giganti se la vedrà con gli (fino ad ora) imbattuti defender New Zealand. Un augurio di cuore: vinca sul migliore, ma anche onore ai vinti.

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
9 Ottobre 2024 - ora: 08:54

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio