Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le chiusure del traforo Frejus

TORINO – Il Tunnel del Frejus, via di collegamento tra Italia e Francia per il trasporto merci, è interessato da una serie di divieti di circolazione per i mezzi pesanti dal 1° ottobre al 3 novembre 2024.

Le chiusure e i giorni di circolazione a senso unico alternato  sono dovuti alle attività di manutenzione programmate dalla Société française du tunnel routier du Fréjus (SFTRF). Le manutenzioni al Tunnel del Frejus richiedono sia chiusure totali che la gestione del traffico a senso unico alternato.

I divieti di circolazione per i mezzi pesanti al Tunnel del Frejus interesseranno i seguenti periodi: chiusure totali del Tunnel del Frejus da sabato 19 ottobre dalle ore 22:00 fino alle 6:00 di domenica 20 ottobre. Da sabato 26 ottobre dalle ore 22:00 fino alle 6:00 di domenica 27 ottobre.

Senso unico alternato al Tunnel del Frejus attivo il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e sabato tra le ore 22:30 e 4:45, con eccezione per giovedì 31 ottobre.

Pubblicato il
9 Ottobre 2024
Ultima modifica
10 Ottobre 2024 - ora: 15:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora