Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Burrasca sulle vele

LIVORNO – Le recenti burrasche sul mar Tirreno hanno comportato un superlavoro per la Guardia Costiera, chiamata a soccorrere diportasti in difficoltà o a verificare danni pesanti nei porticcioli poco protetti.

In particolare qualche giorno fa la sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Livorno è stata allertata dall’equipaggio di un elicottero della Guardia di Finanza a seguito dell’avvistamento di un’imbarcazione a vela disalberata a circa 4 miglia nautiche a sud di Cecina.

L’unità era partita da Porto Santo Stefano con a bordo quattro persone tedesche, era diretta a Livorno e navigava su un mare molto agitato a motore, con l’albero spezzato e la randa in acqua. È stato prontamente dirottato in zona un elicottero della Guardia Costiera di Sarzana, il Nemo 04, già in volo per attività operativa ed inviata anche l’unità SAR CP 866. Nonostante le pessime condizioni meteo marine, mare forza 5 con onde fino a 5 metri di altezza, la motovedetta è riuscita ad intercettare l’imbarcazione dopo circa un’ora di navigazione ed ha proceduto a scortarla in sicurezza fino agli ormeggi nel porto di Cecina.

La collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera ha garantito il salvataggio dell’imbarcazione e dei suoi passeggeri, senza ulteriori complicazioni.

È andata peggio a un’altra imbarcazione a vela, colta dalla burrasca all’ancora senza nessuno a bordo: spedava l’ancora dalla violenza delle onde, la barca è finita sotto le arcate di un viadotto costiero, letteralmente massacrata.

Pubblicato il
19 Ottobre 2024
Ultima modifica
22 Ottobre 2024 - ora: 12:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora