Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cocaina in un Teu, valeva 3 milioni

LIVORNO – Un altro e importante e significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti è stato realizzato dai finanzieri del Gruppo di Livorno e dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane con l’arresto di tre soggetti e sequestro di 36 panetti di cocaina occultati in un container.

Nel corso della consueta diuturna attività di controllo doganale e di vigilanza negli spazi doganali, gli operanti hanno scoperto tre soggetti che, indebitamente acceduti di notte all’interno del porto, stavano recuperando la cocaina dal container. La partita di droga è stata quindi sequestrata e le tre persone, colte in piena flagranza di reato, sono state arrestate. 

Le attività effettuate in stretta sinergia operativa tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Fiamme Gialle, sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Livorno. 

Come sempre sono stati fondamentali- dice la nota diramata dalla Guardia di Finanza – gli strumenti e l’esperienza messi in campo da ADM e dalle Fiamme Gialle che, oramai, operano in piena sinergia per contrastare questa piaga sociale, che alimenta una delle principali entrate della criminalità organizzata. Il profitto illecito – nel caso concreto – ammonterebbe a non meno di 3 milioni di euro sulle piazze di spaccio.

Lo stupefacente, dopo essere stato campionato e analizzato dal laboratorio della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, verrà distrutto presso un inceneritore.

Il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari – si precisa – e la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Pubblicato il
6 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora