Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giovanna Vitelli “imprenditore Top”

Giovanna Vitelli

TORINO – Dopo il premio nazionale conferito a Paolo Vitelli, anche la figlia Giovanna ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Imprenditore dell’anno per “aver saputo indirizzare l’azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità, sul benessere dei dipendenti e sulla responsabilità sociale d’impresa”.  

Il premio viene assegnato ogni anno da EY – leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza – agli imprenditori italiani che hanno contribuito alla crescita economica, sociale e ambientale del Paese. I premiati si distinguono per capacità di trasformazione, innovazione e impegno verso la sostenibilità, dimostrati in un contesto di sfide rilevanti e continuo cambiamento. 

Dopo aver esercitato la professione legale in materia societaria, Giovanna Vitelli  + diventata presidente nel 2023. Il Gruppo – da ventiquattro anni consecutivi primo produttore di mega yacht al mondo – ha concluso l’esercizio più recente con ricavi pari a 1.3 miliardi di euro, registrando una crescita del 55% negli ultimi quattro anni.  

Sin dall’inizio del suo percorso imprenditoriale, Giovanna Vitelli ha infatti esplorato nuove frontiere del design nautico, incoraggiando uffici tecnici e designer a ripensare gli spazi di bordo per offrire agli armatori di oggi yacht che rispondano a uno stile di vita più contemporaneo, incentrato sulla socialità, l’eleganza e la vicinanza al mare. Ne sono esempi recenti le gamme Oasis Deck® di Benetti e Seadeck di Azimut, campioni di vendite sul mercato. A supporto del successo della strategia, la presidente Giovanna Vitelli ha avviato un percorso di rafforzamento della cultura manageriale e della governance, istituendo inoltre la Azimut|Benetti Group Corporate Academy, finalizzata alla formazione e alla crescita professionale.

“Ritengo che questo premio rappresenti un riconoscimento per i risultati di tutta l’azienda nell’aver accompagnato gli armatori verso una nuova era e un nuovo modo di vivere il mare – commenta Giovanna Vitelli – e aggiunge: “Come azienda familiare, abbiamo il privilegio di guardare lontano e creare valore nel tempo. Oggi, questo significa impegnarsi ad abbattere le emissioni per rendere il mondo della nautica più sostenibile, ispirando anche gli altri protagonisti del settore. Ma soprattutto, significa continuare a coniugare la più grande bellezza con la più sofisticata tecnologia. Il mio ringraziamento va alle 2250 persone che in tutto il mondo lavorano nel Gruppo Azimut|Benetti e che, insieme a me, continuano a tracciare la rotta”. 

Pubblicato il
13 Novembre 2024
Ultima modifica
15 Novembre 2024 - ora: 10:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora