Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Super green il pallet Relicyc

VENEZIA – Arriva un nuovo pallet adatto allo stoccaggio su scaffalatura progettato per rispondere alle esigenze più sfidanti della logistica industriale: l’ha annunciato Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e del legno con alle spalle una storia radicata nella gestione responsabile dei materiali a fine utilizzo. 

Il nuovo prodotto – dice l’azienda – fa un salto qualitativo nel mondo della logistica: frutto di un lungo percorso di ricerca e sviluppo il Logypal 7 combina innovazione, sostenibilità e performance per offrire una soluzione di trasporto robusta e sicura ideale per numerosi riutilizzi e carichi con ampio range di peso.

Mentre il mercato del pallet tende a concentrarsi sul risparmio – dice ancora l’azienda – Logypal 7 eleva gli standard, offrendo una qualità e una performance difficilmente riscontrabili al giorno d’oggi in questo settore. La sua produzione garantisce infatti un processo efficiente e di alta qualità, con il totale rispetto per la natura. Per aziende impegnate in una sostenibilità concreta come Relicyc, gli obiettivi chiave includono la riduzione dei fermi macchina quasi a zero, il taglio dei consumi energetici, l’ottimizzazione del design in rapporto alle prestazioni e una notevole diminuzione del fabbisogno energetico, grazie all’uso di software all’avanguardia .

Notevole la gamma di applicazioni del nuovo Logypal 7 nei più svariati settori, dalle esigenze più complesse di portate elevate con un pallet leggero fino  all’utilizzo in ambiti dove è richiesta una soluzione sicura e versatile per il trasporto di prodotti delicati e, perché no, che abbia caratteristiche idonee al contatto alimentare. Industria, alimentare e pasticceria, farmaceutica e cosmetica, distribuzione e retail sono soltanto alcuni degli ambiti d’uso più rilevanti.

Pubblicato il
16 Novembre 2024
Ultima modifica
18 Novembre 2024 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio