Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Presidenti AdSP Dardani scrive le loro storie

GENOVA – Chi sono stati i presidenti che hanno segnato in anni e decenni passati la storia dei porti italiani, talora anche mettendo a rischio la loro vita, per disincagliare gli scali marittimi del Paese da quel pantano, anche di matrice politica, che si era tradotto in una condanna all’emarginazione dal mercato e alla negazione di qualsiasi concetto di efficienza e competitività?

A questa domanda tenterà, non di dare risposte, bensì di richiamare memorie di un passato troppo rapidamente dimenticato, un libro che viene pubblicato a puntate a partire da lunedì scorso, sul giornale online nicolaporro.it. 

Il libro, scritto dal giornalista genovese Bruno Dardani, uno dei veterani dell’informazione portuale e logistica, intende far scorrere la storia dei porti italiani attraverso quella dei presidenti che più hanno contribuito a modificare, – ancora oggi purtroppo in modo parziale e in attesa di una reale riforma, sottolinea Dardani – le norme che regolano l’attività portuale; “e specialmente a scardinare quel reticolo di interessi che per decenni aveva reso sin troppo facile il compito dei porti del Nord Europa impegnati con successo a dirottare verso le loro banchine anche le merci italiane in fuga dai nostri scali”.

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio