Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il circolo Matteotti si autofinanzia

LIVORNO – Il Circolo Culturale “Giuseppe Emanuele Modigliani”, al termine di un anno di proficuo e intenso lavoro, organizza per Sabato 30 Novembre (h.20) una cena sociale di autofinanziamento presso il ristorante “Le Mi Bimbe” del Circolo Arci del Quartiere Ardenza via della Gherardesca, 30 a Livorno.

Il 2024 è stato un anno particolarmente importante per le attività del Circolo. Citiamo soprattutto gli eventi del 10 Giugno, dedicato al Centenario dell’eccidio di Giacomo Matteotti in occasione del quale il Circolo, assieme ad altre sette Associazioni, ha costituito il Comitato cittadino di Livorno e, successivamente, quello del 27 Ottobre, con il Convegno-WorkShop per il 150° Anniversario della nascita di Luigi Einaudi, promosso ed organizzato in collaborazione con il Circolo “L. Einaudi”.

Ricordiamo con orgoglio, inoltre, l’inaugurazione dell’opera di restauro del leggio che sostiene il busto di bronzo di G. E. Modigliani alla Villa Fabbrico, avvenuta il 28 ottobre, in occasione del 152° Anniversario della nascita. Restauro reso possibile grazie alle quote sociali degli iscritti al Circolo.

Prenotazioni entro Giovedì 28 Novembre tramite messaggio sms, WhatsApp ad uno dei seguenti recapi: 348 8876692 Angelo – 328 7176906 Maurizio – 349 0808170 Giuliana ovvero, lasciando il proprio recapito con un messaggio e-mail a circolomodigliani@gmail.com ovvero con un messaggio sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/gemodigliani/.

Pubblicato il
20 Novembre 2024
Ultima modifica
21 Novembre 2024 - ora: 10:23

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio