Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due nuovi Vip in GNV

Matteo Della Valle

GENOVA – GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha annunciato la nomina di Matteo Della Valle come nuovo chief Commercial Officer e di Matteo De Candia come nuovo direttore generale di GNV in Spagna. Questi nuovi incarichi rappresentano un passo importante nell’evoluzione della Compagnia – scrive GNV – impegnata a consolidare la propria posizione di leadership nel settore del trasporto marittimo passeggeri e merci nel Mediterraneo, con particolare attenzione alla crescita nei mercati internazionali.

Con il nuovo incarico, Matteo Della Valle amplia le proprie responsabilità assumendo il coordinamento delle attività sia per il comparto passeggeri che per il comparto merci. La sua comprovata esperienza nella gestione delle vendite passeggeri e la visione integrata delle attività commerciali contribuiranno a rafforzare la presenza e la competitività di GNV nei mercati chiave.

Matteo De Candia, precedentemente Freight Commercial Director, assume ora la guida di GNV in Spagna con l’obiettivo di consolidare le attività nel mercato spagnolo, sia per i passeggeri che per il trasporto merci. La sua approfondita conoscenza del settore merci gli consentirà di valorizzare le opportunità di crescita nelle Isole Baleari, dove il comparto è particolarmente strategico e vale circa il 20% del business. 

“Con soddisfazione annunciamo queste nuove nomine che vanno a valorizzare due nostre risorse interne. Matteo Della Valle, con un’esperienza consolidata nel settore delle vendite per il segmento passeggeri e ora con una visione estesa anche al comparto merci e Matteo De Candia, con la sua comprovata esperienza nel settore merci e già una profonda conoscenza del mercato spagnolo. Auguro loro il meglio in questa sfida, certo che contribuiranno a garantire una presenza ancora più efficace nei nostri mercati di riferimento e a dare ulteriore impulso allo sviluppo del business della compagnia.” Ha dichiarato Matteo Catani amministratore delegato di GNV.

Pubblicato il
23 Novembre 2024
Ultima modifica
25 Novembre 2024 - ora: 14:03

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora