Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TIM Enterprise promette porti e interporti smart

NAPOLI – Tra le tante rivoluzioni in atto, c’è anche quella che dovrebbe riguardare i porti, facendoli diventare sempre più smart. È quanto emerso nei giorni scorsi in un convegno che si è tenuto nella città partenopea su organizzazione del gruppo editoriale QN, enfatizzata nell’intervento di Romolo Spinazzola, head sales larghe private sales sud di TIM Enterprise.

Da parte di TIM, ha detto Spinazzola, “è stata definita una piattaforma logistica nazionale dove interporti e porti possono interfacciarsi con un unico linguaggio digitale” nell’ambito della piattaforma del Polo Logistico nazionale, società costituita da Telecom, Leonardo, Sogei e Cdp Equity per aiutare le aziende e la pubblica amministrazione a utilizzare il Cloud.

“La copertura 5g con i sensori collegati a tutti i soggetti che operano in ogni porto consente inoltre di arrivare a realizzare un vero e proprio gemello digitale del porto stesso – ha concluso l’esperto – eliminando tempi morti del passaggio di documenti, di ricerca di indirizzi ed altro”.

[hidepost]

Tra le promesse c’è anche quella che il sistema arriverà ad abolire la burocrazia in tutto il campo della logistica. La copia in “bit” di tutto quanto opera in uno scalo permetterà di operare senza più alcun supporto cartaceo o anche telefonico. Una promessa, quest’ultima, che sembra fantascienza, ma che secondo il con vengo dovrebbe essere ormai tra le prossime realtà. 

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio