Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consegnata “Viking Vela”

Nella foto: Una delle nuove unità Viking.

MONFALCONE – “Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per l’armatore Viking, è stata consegnata con una bella cerimonia presso il cantiere di Ancona.

L’unità appartiene al segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni. Ha una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, è dotata di 499 cabine ed è in grado di ospitare a bordo 998 passeggeri. “Viking Vela” è la tredicesima nave consegnata da Fincantieri all’armatore Viking, incluse le due unità expedition realizzate dalla controllata Vard. Considerando le navi ordinate ad oggi e i contratti e le opzioni siglati negli ultimi mesi – soggetti a finanziamenti secondo la prassi del settore – la solida partnership di lunga durata tra Fincantieri e Viking comprende un totale di 26 navi.

Le navi Viking – sottolinea Fincantieri – sono costruite nel rispetto delle norme ambientali e dei regolamenti di navigazione più recenti, sono dotate di motori e sistemi ad alta efficienza che riducono al minimo l’inquinamento dei gas di scarico e soddisfano i più severi standard ambientali.

Pubblicato il
11 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio