Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fuoribordo “E” anche oltre 100 cv

Nella foto: Uno Yamaha “E” da circa 100 cv.

GENOVA – Fino a pochi anni fa se ne parlava solo come motori da lavoro, perorare in ambiti ristretti e controllati. Oppure come mini-motori di pochi cv per posizionare meglio, quasi sempre piazzati a prua, barche e barchette da pesca sportiva.

Ma i fuoribordo elettrici stanno facendosi strada anche su potenze ragguardevoli. Tanto che costruttori come Yamaha, oggi primo al mondo come diffusione, sono entrati sol mercato con proposte da 90 a 120 cv.

I motori elettrici sono concettualmente più semplici, hanno accelerazioni brucianti e ovviamente non inquinano. Il loro tallone d’Achille è costituito dalle batterie: che per le potenze suddette devono essere più d’una per assicurare una autonomia di qualche ora, quindi costano e pesano. Con in più l’handicap dello smaltimento, costoso e che inquina parecchio.

In sostanza, siamo ancora a livelli di strette minoranze, anche se di recente l’UE ha spinto per sostanziosi incentivi – contributi varati anche in Italia – a chi sostituisce un fuoribordo endotermico  con uno “E”. Basteranno per convincere il mercato italiano, già piuttosto tiepido anche sull’auto elettrica?

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
24 Dicembre 2024 - ora: 18:27

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora