Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Focus sui marittimi del diporto

Nella foto: Una ironica immagine di un marinaio con sirenetta.

VIAREGGIO – Il sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando / Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina / Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina), con il supporto di CASCODI, ha organizzato il convegno intitolato “I MARITTIMI DEL DIPORTO: TITOLI, MERCATO E CONTRATTUALISTICA – I servizi di USCLAC-UNCDIM-SMACD”,

Nel corso dell’evento, in programma a Viareggio presso l’hotel Esplanade martedì 28 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 15, si tratteranno temi importanti come i titoli professionali del diporto, la responsabilità dei comandanti e degli equipaggi degli yacht e il loro inquadramento normativo, le opportunità sul mercato del lavoro, la formazione per il personale navigante e altri.

Sono previsti gli interventi di esperti del settore fra cui associazioni di categoria, associazioni di comandanti e marittimi, avvocati ed esperti di diritto, rappresentanti delle istituzioni, assicuratori, agenzie marittime, centri di formazione, società di classificazione, cantieri e altri qualificati professionisti della nautica da diporto, oltre naturalmente ai vertici del sindacato.

L’evento è realizzato in collaborazione con Assytech, UnipolSai, C&C Marine e Gente di Mare, oltre a Cascodi.

Pubblicato il
4 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio