Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Linde Ancona in Confindustria

Nella foto: Il centro Linde di Ancona.

LAINATE – Linde Material Handling Italia, leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori e soluzioni per la logistica, annuncia “con entusiasmo” la propria adesione a Confindustria Ancona. Un passo significativo che consolida ulteriormente la presenza dell’azienda sul territorio nazionale e la sua volontà di contribuire attivamente alla crescita economica e industriale della regione.

“Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Confindustria Ancona,” ha dichiarato Nicola Tamburri – Branch Director Filiale Adriatica. “Questa adesione rappresenta per noi un’importante opportunità di collaborazione con le aziende associate. Vogliamo essere un partner attivo per l’innovazione, condividendo competenze, risorse e soluzioni che possano supportare lo sviluppo del territorio e affrontare insieme le sfide del futuro.”

L’adesione di Linde Material Handling Italia a Confindustria Ancona segue le recenti aperture dell’azienda di nuove filiali strategiche. Tra queste, la filiale Adriatica, situata in provincia di Chieti, assume un ruolo fondamentale per la copertura delle regioni Marche, Abruzzo e Molise, servendo un’area ricca di imprese dinamiche e orientate all’innovazione. Un’apertura che consente a Linde MH di offrire soluzioni all’avanguardia e servizi di assistenza altamente specializzati, rispondendo in maniera ancora più tempestiva alle esigenze dei propri clienti. 

Questa nuova partnership assume inoltre un valore speciale in un anno particolarmente significativo per Confindustria Ancona, che ha celebrato nel 2024 il suo 80° anniversario. Linde Material Handling Italia è stata orgogliosa di supportare il percorso di celebrazioni come partner, affiancando Confindustria Ancona nell’evento conclusivo che si è tenuto il 10 dicembre ad Ancona. 

L’adesione a Confindustria Ancona rappresenta dunque un ulteriore tassello nell’impegno dell’azienda verso la crescita economica del tessuto industriale del Centro Italia, consolidando il ruolo di Linde MH come partner strategico per le imprese locali ed aprendo la strada ad ulteriori sviluppi sul territorio al fine di accrescere ulteriormente la vicinanza ai clienti. 

Pubblicato il
4 Gennaio 2025
Ultima modifica
7 Gennaio 2025 - ora: 16:02

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora