Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Catamarani sempre di più

Nella foto: Un cat a vela all’ancora in una piccola baia.

PORTO CERVO – Fino a pochi anni fa se ne vedevano pochi, sia perché gli appassionati di nautica da crociera sono molto tradizionalisti, sia anche perché l’ormeggio in qualsiasi porto turistico o anche marina improvvisato costa uno tonfo causa la larghezza.

Però, su esempio dei cugini francesi, che del cat sono da tempo fautori per la crociera in relax, anche in Italia il catamarano sta “sfondando”. E non solo quelli a vela, ma arrivano anche quelli a motore, sia nostrani che francesi e made in Usa (come l’Eagle 47 Monokai, accreditato a seconda della motorizzazione fino ad oltre70 nodi di velocità).

Il superamento di tanti pregiudizi su natanti o imbarcazioni a doppio scafo sta avvenendo anche grazie al charter, dove il cat ha fatto passi da gigante per le comodità che offre – in coperta ma specialmente negli interni – e anche per la stabilità che è molto gradita alle signore con poco piede marino. Il cat a vela difficilmente offre prestazioni velocistiche, ma sul comfort – sia in navigazione che all’ancora nelle baie e nei porti – è imbattibile. Chi l’ha provato lo certifica: “È un altro mondo”.

Pubblicato il
8 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora