Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Bilancio di un ottimo 2024

VIAREGGIO – Con la consueta e partecipata cena per lo scambio degli auguri svoltasi presso il ristorante del Club Nautico Versilia e in attesa di ufficializzare il conferimento da parte del Coni della Stella d’oro al Merito Sportivo – massimo grado di questa onorificenza che premia tutto l’impegno e il lavoro profuso dal Club Nautico Versilia, già stella d’argento nel 2008 – il sodalizio viareggino presieduto da Roberto Brunetti ha chiuso un’altra stagione di grandi soddisfazioni,  protagonista di tante pagine ancora da scrivere in un futuro sempre più prestigioso. 

Il 2024 del CNV era iniziato con la presentazione presso le sue sale del libro – il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza – “Le mie tante storie” nel quale il presidente CNV Roberto Brunetti, attraverso la narrazione raccolta da Adolfo Lippi, ha ripercorso la sua vita e le pagine più importanti della storia del nostro Paese.

Il primo appuntamento agonistico, invece, è stato come sempre riservato alla Vela d’Altura e rappresentato dalla XLIX Coppa Carnevale – Trofeo e Veleggiata del Carnevale di Viareggio. Da marzo a novembre si sono poi susseguite altre importanti manifestazioni riservate alle Derive, alle Classi Orc, Gran Crociera e Open, alle Barche d’Epoca Classiche e alle Vele storiche, talvolta organizzate in collaborazione con i vicini Circoli Velici – primi fra tutti la Lega Navale Italiana Sez. Viareggio, la Società Velica Viareggina e il Circolo Velico Torre del Lago Puccini – e sempre con il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale e della Capitaneria di Porto, a riprova dell’ottimo rapporto e della collaborazione reciproca. Fra i principali eventi agonistici, oltre alla XLIX Coppa Carnevale, il XXVII Trofeo Challenge ammiraglio Giuseppe Francese (riservato all’Altura Rating FIV, Gran Crociera, ORC A e B, alle Vele d’epoca e agli Yacht Classici CIM Aive), il LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra (Regata Internazionale alla quale hanno partecipato i più titolati equipaggi della Classe Star, organizzata con la SV Viareggina e lo YC Cortina d’Ampezzo, in collaborazione con il CC Velici Versiliesi, il CV TdL Puccini e la LNI sez. Viareggio, il supporto della CP di Viareggio e della Telemar Yachting), la III Viareggio Bastia Viareggio – Trofeo Angelo Moratti (regata ecosostenibile e plastic free che, riservata ai Maxi Yacht e alle vele superiori ai 42 piedi, si distingue per l’eccellenza sportiva, i grandi eventi collaterali a terra e l’impegno verso la sostenibilità), la XXXVIII Veleggiata Regatalonga “Per ricordare le vittime del 29 giugno 2009”, l’VIII Trofeo Memorial Francesco Sodini (entrambe con la LNI Vg) e l’affascinante XIX Raduno Vele Storiche Viareggio (che, co-organizzato con l’omonima Associazione, offre glamour e spettacolo non solo in mare ma anche sulle banchine e nelle sale del CNV).

Oltre alle regate, nel corso del 2024 il Club Nautico Versilia, ha ospitato nelle proprie sale iniziative dedicate a temi di grande attualità quali il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, incontri con personaggi di spicco, presentazioni di libri ed altro.

Seguitissimo l’intervento del professor Antonucci, Ufficiale Medico della Marina Militare specializzato in oculistica che ha avuto fra i suoi pazienti anche il mitico ammiraglio Straulino, era stato introdotto dal vice presidente del CNV ammiraglio Brusco e dall’ammiraglio di Squadra (r) Cristiano Bettini che, da sempre amico e socio norario del sodalizio viareggino, nel mese di novembre è stato a sua volta protagonista della conferenza “Colombo e la sfida atlantica; errori e fortune”

È solo una stretta sintesi delle iniziative del club, in vista di una nuova stagione che si prospetta altrettanto ricca.

Pubblicato il
11 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora