Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In outfitting l’Admiral 100

MARINA DI CARRARA – Procedono, nel cantiere di Marina di Carrara, le attività di outfitting dell’ammiraglia Admiral 100mt, attualmente il più grande yacht in costruzione in Italia: capolavoro made in Italy – sottolinea il cantiere – per forme, linee e soluzioni stilistiche.

Questo gigayacht progettato dallo studio Winch Design e gestito dalla società di consulenza Magnitude Yachts, presenta linee classiche, raffinate e contemporanee, come espressione di eccellenza progettuale combinata con la massima performance e attenzione all’eco-sostenibilità, grazie a contenuti altamente tecnologici e ad un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico.

Una pista di atterraggio per elicotteri certificata, una grande piscina, una Spa da sogno, un salone multi deck e le confortevoli cabine guest sono solo alcuni degli elementi che faranno di questo yacht il punto di riferimento della nautica di lusso di nuova generazione.

L’eleganza degli esterni assieme alla dote avveniristica dell’ecosostenibilità confermano il valore aggiuntivo di questo motoryacht.

“Confermiamo con questo progetto il nostro know-how e le nostre specifiche competenze nella costruzione di mega a giga motoryacht di grandi dimensioni” – ha concluso Giovanni Costantino, founder & ceo di The Italian Sea Group –. “Siamo soddisfatti di come procede la produzione di questo yacht, il più grande in costruzione in Italia, e della collaborazione con partner internazionali prestigiosi quali Magnitude Yachts e Winch Design, con i quali si è instaurata una forte sinergia professionale che garantirà sicuramente un risultato eccellente”.

“Magnitude è lieta che questo importante progetto di livello mondiale stia avanzando bene nell’avvio della nuova fase di costruzione in Italia. È il secondo dei tre progetti costruiti da The Italian Sea Group sotto la nostra gestione e si aggiunge alla crescente presenza globale dei progetti Magnitude in tutto il mondo. Il nostro principio guida è quello di fornire uno yacht di qualità eccellente, di alto valore  e consegnato nei tempi deifniti con l’armatore” – attesta Magnitude.

“Winch Design ha curato gli esterni e gli interni di Project ‘597’, un progetto di punta e di riferimento per The Italian Sea Group e per l’industria dei gigayacht. Stile di vita, avventura e divertimento si fondono in un progetto che incarna il nostro impegno per l’innovazione, utilizzando un’ampia lavorazione del vetro per creare un design decisamente audace. Siamo entusiasti di vedere il progredire di questo ambizioso progetto” – dice Winch Design.

Il varo e la consegna sono previsti per il 2026.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio