Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce la rete delle ricariche elettriche

Nella foto: I vertici delle due aziende.

MILANO – DKV Mobility, piattaforma leader nei servizi di mobilità internazionale, unisce le forze con Smartlab Innovationsgesellschaft mbH (“Smartlab”), leader nell’integrazione, amministrazione e gestione dei sistemi di ricarica per la mobilità elettrica. DKV Mobility acquisisce così una quota di maggioranza in una delle start-up tecnologiche di maggior successo nel campo della mobilità elettrica degli ultimi anni. Questa partnership strategica – sottolinea la nota congiunta delle due realtà – consentirà a DKV Mobility di ampliare ulteriormente il proprio ruolo di leader come gestore di piattaforme SaaS per la mobilità elettrica.

Insieme ai co-azionisti Thüga Aktiengesellschaft, energie schwaben gmbh e BEB GmbH, DKV Mobility mira ad accelerare ulteriormente lo sviluppo tecnico e la crescita di Smartlab. L’obiettivo sarà l’aumento del numero di punti di ricarica gestiti dalla piattaforma SaaS di Smartlab, il rafforzamento di e-clearing.net come leader nel gateway di roaming e l’ulteriore sviluppo di Smartlab come fornitore di servizi di e-mobility (eMSP). 

Grazie a questa partnership strategica, DKV Mobility espande la propria piattaforma di mobilità elettrica a oltre 177.000 punti di ricarica gestiti attivamente, con più di 910.000 carte per la ricarica e oltre 900 milioni di kWh di corrente di ricarica erogata. DKV Mobility consolida la posizione di leader nella transizione della mobilità e offre ai propri clienti una delle più grandi reti di roaming in Europa, con oltre 853.000 punti di ricarica.

Smartlab a sua volta gestisce una delle più grandi reti di ricarica pubbliche in Germania, con oltre 26.800 punti di ricarica. Fondata nel 2010, l’azienda gestisce, tra gli altri, le piattaforme ladenetz.de e ladebusiness, che comprendono una vasta rete di partner con oltre 275 fornitori di energia municipali e più di 190 aziende di vari settori. 

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora