Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Antincendio sulla “Suprema” GNV

Matteo Catani

GENOVA – A bordo della nave M/n Suprema di GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, si è svolta nei giorni scorsi l’esercitazione portuale antincendio e di security organizzata dalla Capitaneria di Porto di Genova con l’obiettivo di testare la prontezza operativa e la capacità di risposta alle emergenze da parte di tutti i soggetti coinvolti.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva di diversi enti, tra cui oltre alla Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, il Servizio 118, il Terminal delle Stazioni Marittime, e altre autorità portuali e di sicurezza, ha rappresentato – come scrive la compagnia – un importante momento di crescita professionale e implementazione delle capacità di coordinamento del personale di bordo e di terra, nonché l’efficacia delle misure di security implementate sulla nave e nel terminal. In particolare, è stato simulato un complesso scenario di emergenza, che ha previsto l’insorgere di un incendio a bordo e la gestione di una potenziale minaccia alla sicurezza. Tra gli obiettivi principali vi erano la verifica delle procedure antincendio, le comunicazioni tra gli enti coinvolti e le modalità di evacuazione.

GNV ha messo a disposizione il Maritime Support Centre (la torre di controllo, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che con un team dedicato assiste la flotta in qualsiasi circostanza, in navigazione e nei porti dove la Compagnia opera), la propria nave e il relativo equipaggio per ospitare questa importante iniziativa di formazione, confermando il proprio impegno per la sicurezza in mare e la piena collaborazione con le istituzioni marittime.

“Siamo orgogliosi di aver avuto occasione di collaborare con la Capitaneria di Porto di Genova e gli altri enti coinvolti in questa importante esercitazione. La sicurezza del passeggero e del proprio equipaggio è una priorità assoluta per GNV e iniziative come queste ci permettono di testare e migliorare continuamente le nostre capacità operative e organizzative” ha dichiarato Matteo Catani, amministratore delegato di GNV.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:21

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora