Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più relax con i venti portanti

LIVORNO – Per chi ama la vela, la navigazione da diporto più rilassante è quando c’è vento leggero o medio che viene dai comparti tra mezzanave e poppa: quando, ai tempi passati, si metteva in moto tutto un meccanismo di bordo che comportava di armare il tangone, con le sue sartie mobili, fino allo spiegare dello spinnaker, o più tardi anche semplicemente del gennaker. Almeno due addetti dell’equipaggio alla manovra, e attenti a straorzare perché c’era da far danni.

Preistoria, per qualcuno: perché oggi c’è l’ultima generazione dei Parasail, ovvero dell’evoluzione del gennaker, ma con lo “sfiatatoio” che stabilizza e facilita.

Presentata nei giorni scorsi al salone di Dusseldorf, la nuova edizione della grande vela portante ha riscosso molto interesse. Quali sono, secondo il costruttore, i principali vantaggi? Eccoli.

Navigazione a vela in ogni andatura: un range di vento apparente senza pari, dalla bolina larga (60°) alla poppa piena (180°), per vivere appieno il piacere della vela.

Facilità d’uso: si arma anche senza tangone, perfetto così anche per equipaggi di sole due persone.

Stabilità e controllo: timone leggero, rotta stabile e comfort anche con mare formato. Una volta regolate, le scotte non richiedono ulteriori interventi.

Sicurezza senza pari: niente ingavonamenti, gestione intuitiva e strambate facili, sempre sotto controllo.

Pubblicato il
29 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora